Achille Castiglioni (Milano, 16 Febbraio 1918 – 2 Dicembre 2002) è stato un architetto e progettista tra i più affermati e innovativi del panorama italiano. Laureatosi presso il Politecnico di Milano, consolidò la sua esperienza nello studio dei suoi fratelli Livio e Pier Giacomo, dedicandosi a progetti decisamente variegati:
dall’urbanistica all’
architettura sino al
product design.
La vita di Achille Castiglioni
Quattordici delle sue opere più importanti sono esposte al
MoMa di New York, che a Manhattan ha realizzato in suo onore
la più grande retrospettiva mai dedicata a un designer italiano.
Nel 1965 Achille e Piergiacomo Castiglioni disegnano per
Brionvega RR226, un radiofonografo che ancora oggi viene considerato tra i pezzi più belli nella storia del design italiano; si tratta di un apparecchio radio componibile caratterizzato dalla versatilità delle forme, concepito in modo del tutto rivoluzionario per la produzione industriale su vasta scala.
Il design di Achille Castiglioni è noto per la forte impronta lasciata nella
ricerca della funzionalità attraverso il riuso di oggetti già esistenti nella produzione. La sua geniale intuizione, infatti, è stata quella di trasformare un oggetto ordinario utilizzato nella vita quotidiana in un progetto di design: basti pensare ai suoi lavori più celebri come la lampada
Arco prodotta da
Flos (1962), la sedia
Sella (1957) o la poltrona
Sanluca (1959). Gli elementi chiave della sua ricerca sono stati certamente sperimentazione, semplicità, raffinatezza delle forme e pragmatismo.
La Fondazione Achille Castiglioni
Nel gennaio 2006 gli eredi del Maestro firmano un accordo con la
Triennale di Milano affinché lo
Studio Museo Achille Castiglioni venga aperto al pubblico. Visto il successo di pubblico (oltre 40.000 visitatori solo nel 2014), la famiglia Castiglioni ha voluto continuare a condividere con i visitatori il luogo e la storia in esso racchiusa.
Nasce così il 14 dicembre 2011 la
Fondazione Achille Castiglioni.
Per maggiori informazioni:
fondazioneachillecastiglioni.it.