angelo dei coltelli designlifestyle 1

Quando l’arte lancia messaggi sociali, quando la bellezza comunica.
L’Angelo dei coltelli nasce per sensibilizzare i cittadini sul crescente tasso di criminalità nel Regno Unito ed è opera dell’artista inglese Alfie Bradley.

L’angelo dei coltelli

Un angelo fatto di coltelli confiscati dalla polizia inglese: una scultura alta quasi 7 metri e realizzata con oltre 100.000 fendenti. L’Angelo dei coltelli, questo il nome attribuito all’opera d’arte, stupisce per le sue dimensioni e per la sua portata comunicativa.

L’idea di Bradley e dei suoi colleghi sarebbe nata dopo aver seguito un documentario sui reati correlati all’uso di coltelli nel Regno Unito. Ne è nato un modo concreto e incisivo per dire “No” alla violenza, dando origine a quest’opera d’arte unica.
Eppure l’opera ha avuto risposte diverse dall’opinione pubblica e in particolar modo dai familiari delle vittime delle aggressioni che, in parte, si sono detti entusiasti del progetto, mentre alcuni si sono opposti con durezza.

Maggiori informazioni sull’artista visitando il sito ufficiale alfiebradley.com

Rispondi

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome