L’evoluzione del design dedicato ai più piccoli, racchiuso in un libro. Si chiama Design for Children, il volume ideato da Kimberlie Birks, giornalista e scrittrice americana, edito da Phaidon. 536 pagine con all’interno ben 650 illustrazioni; questo libro vuole contenere il meglio dei prodotti dedicati ai bambini e la loro evoluzione dal punto di vista delle linee, di come sono cambiante in base alla richiesta del pubblico e con l’avvento della tecnologia. Giocattoli di ogni genere quindi, ma anche mobili, luci, veicoli per bimbi e tanto altro.
Tutti i giocattoli dal ‘900 ad oggi in Design for Children.
Ogni singola rappresentazione di un giocattolo o di qualsiasi altro oggetto è stata inserita, con tanto di scheda storico-descrittiva, all’interno di un determinato settore tra i tanti scelti da Kimberlie Birks. Play, Ride, Learn, Eat, Create, Sit, Sleep; esattamente come scritto nel sottotitolo di Design for Children. Secondo quanto appreso, si tratta della seconda uscita cartacea che riguarda lo stesso tema. Appena un anno fa, infatti, fu pubblicato Giro Giro Tondo – Design for Children, titolo che richiama l’omonima mostra presentata alla Triennale di Milano nel 2017.
Foto dal sito della casa editrice Phaidon.