Enzo Catellani realizza per
Catellani & Smith la sua prima linea
outdoor, una collezione di
lampade da esterni, in risposta alla tendenza che negli anni ha visto lo spazio abitativo prolungarsi verso l’esterno, con terrazzi e giardini perfettamente integrati nello spazio abitativo.
Enzo Catellani accetta la sfida degli esterni
Corpi illuminanti pensati per l’outdoor, ma in grado di riprodurre lo stesso calore e la stessa atmosfera della luce da interni: è questa la sfida accettata dal designer e dal brand, che ha puntato come materiale sul vetro industriale, modellato tuttavia accuratamente a mano.
Dunque un’affermazione dell’estetica e dell’artigianalità tipiche del marchio, sapientemente combinate con le più recenti tecnologie.
Di forte effetto è
Medousê, un corpo luminoso composto da due coppe di vetro sovrapposte, che da spento è di colore verde – per integrarsi perfettamente nel paesaggio – mentre acceso s’illumina di un bianco etereo.
Sempre in vetro industriale, la composizione di forme irregolari
More, sostenuta da aste color verde oro, che sembra spuntare dal suolo come una siepe luminosa.
Al primo soffio di vento More oscilla, diventando il frutto di un albero nel pezzo unico
Albero della Luce (realizzato da Enzo Catellani nel 2005), il cui tronco in rame dalle sfumature policromatiche ci riporta a una natura magica dal sapore antico.
Completa la collezione outdoor la serie
Syphasera, nata da un progetto di
Biolago Piscine & Natura coordinato da
Maurizio Quargnale.
Syphasera è una famiglia potenzialmente infinita di fonti luminose personalizzabili, disponibili nelle versioni da terra, vaso o acqua, in grado di mimetizzarsi quando spente nell’ambiente naturale circostante.
Syphasera è la natura resa luce. La famiglia conta vari elementi, sviluppati da Guido Parenzan e Maurizio Quargnale con la consulenza dell’agronomo Maurizio Vegini.
Scopri di più su
Catellani & Smith e sulle innovative collezioni da esterni realizzate da Enzo Catellani
cliccando qui.
Foto in copertina:
Nava Rapacchietta