A cura di Nicola Carbonara
Era novembre 2020 e ci eravamo lasciati con un’edizione insolita del Master in Car Design. Il paese in pieno lockdown ha fatto sì che il percorso formativo, dopo un breve periodo di sospensione, riprendesse con la diffusa e ormai conosciuta “DAD”.
A maggio di un anno dopo, il corso riprende nella sua versione on-line ma fortunatamente riesce a concludersi in presenza, dopo 48 ore intense svolte sulla piattaforma di Italian Design Institute, come di consuetudine al MAUTO, Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, nato nel 1932 che ospita oltre 150 vetture originali di 80 marche diverse dalla metà dell’800 ai giorni nostri.
A conclusione della fase di progettazione, il 5 marzo del 2022, la classe si è riunita presso il Museo Ferrari di Modena, altro complesso museale d’eccellenza con lo scopo di valorizzare la tradizione motoristica del territorio dedicato alla figura di Enzo Ferrari. Qui si è tenuto il Take off Day, evento conclusivo del corso, che grazie alla giuria di qualità composta dai docenti Marco Amadio e Maurizio Corbi, assieme ad Andrea Mocellin, Trasportation Designer e Marco Rogolino Designer e Modellista, dopo aver valutato tutte le presentazioni dei Project work, ha decretato come vincitori i due giovani corsisti Maurizio Zaffino e Stefano Pannella con il progetto Ferrari Rinascimento.