Terratinta Group è diventata una Società Benefit, aggiungendosi al novero di aziende italiane – circa 300 – che dal 2016 ad oggi hanno modificato il proprio statuto per abbracciare più convintamente i principi della sostenibilità. L’azienda modenese, specializzata nei rivestimenti ceramici d’alta gamma, ha compiuto questo importante passo dopo essere stata recentemente inserita tra i “Campioni della crescita 2021”, la classifica dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza che identifica i brand italiani più performanti. L’Italia, nel 2016, è stato il primo paese europeo a dotarsi di una specifica normativa per le società benefit, una forma giuridica che spinge le aziende a operare in maniera responsabile, sostenibile e trasparente, andando oltre le comuni logiche di profitto, con precisi obiettivi legati anche ai benefici per la comunità.
“Diventare Società Benefit, per Terratinta Group, è un impegno duraturo che si inserisce nel DNA dell’azienda – afferma Luca Migliorini, CEO di Terratinta Group; – Vogliamo continuare a percorrere i sentieri della sostenibilità, proponendo attività rispettose dell’ambiente che producano benefici concreti anche per la comunità nel suo complesso. Il nostro obiettivo è estremamente chiaro. I nostri sforzi si concentreranno sulle attività interne dell’azienda: vogliamo infatti proporre un nuovo modello di welfare aziendale che migliori il rapporto tra il lavoro e la vita privata dei collaboratori, facendo in modo che ogni relazione, sia essa con i clienti o con i fornitori, sia basata innanzitutto su etica, rispetto e professionalità. Anche verso l’esterno Terratinta Group vuole diventare un punto di riferimento per il territorio, supportando in particolar modo lo sport e i bambini”.