Il Design premia. E anche i progetti. Basta tirarli fuori dal cassetto e cominciare a sognare sul serio!
Parte infatti “Let’s Project”, l’iniziativa promossa dall’ente di formazione Italian Design Institute® e Design Lifestyle® per promuovere i progetti dei giovani designer.
Basta essere un appassionato del mondo del Design e avere un progetto da mostrare e condividere.
Grazie a Let’s Project, i progetti più votati saranno premiati con una borsa di studio su un master, un corso o una specializzazione organizzata da IDI.
Il tema scelto per questa prima edizione di Let’s Project e sul quale i designer dovranno cimentarsi è: “La tua città sostenibile. Una visione a misura d’uomo”.
L’iniziativa si rivolge a tutti gli aspiranti garden designer, green urbanist, architetti e paesaggisti, artisti del verde del territorio nazionale.
Partecipare è semplice:
- Basta realizzare un progetto sul tema sopra citato
- Tutti i progetti saranno pubblicati contemporaneamente sul sito di Italian Design Institute® .
- A questo punto, non dovrai far altro che far votare il tuo progetto dai tuoi amici sul sito di Italian Design Institute® .
- I progetti che riceveranno almeno 100 voti sul sito faranno vincere una borsa di studio con copertura del 10% sull’acquisto di un master/corso/corso di specializzazione a scelta, organizzato da IDI.
I termini per l’invio dei progetti
I progetti dovranno essere inviati tutti entro il 7 maggio 2021 e verranno pubblicati sul sito italiandesigninstitute.com entro le ore 12:00 del giorno 14 maggio 2021.
A questo punto si darà il via al voto tramite click sulle stelline per ogni pagina progetto. Potranno essere votati entro le ore 12:00 del giorno 14 giugno 2021.
I premi
I progetti che avranno ricevuto almeno 100 voti sul sito verranno premiati con una borsa di studio del 10% sull’acquisto di un master/corso/corso di specializzazione a scelta organizzato da Italian Design Institute® .
Sui canali social di Design Lifestyle® verranno raccontati, in un’intervista apposita, i progetti nei loro dettagli e i designer.
Visita il sito di Italian Design Institute e leggi l’articolo su Let’s Project!
*L’operazione è promossa da Sviluppo Europa srl utilizzatrice del marchio Italian Design Institute®