Prendendo spunto dalle antiche cantine, che caratterizzavano principalmente le abitazioni di campagna, è stato creato
GroundFridge: una
capsula bioclimatica interrata, progettata dal designer
Floris Schoonderbeek.
Weltevree presenta GroundFridge
Progettato dal designer
Floris Schoonderbeek per l’azienda olandese
Weltevree, si tratta di una vera e propria sfera da interrare per conservare ogni genere di alimento. Grazie ai materiali che compongono queso oggetto di
design e all’effetto isolante del terreno sovrastante, la temperatura interna oscillerà sempre di 10-12°, senza alterare i cibi.

Le case moderne, così come spiegato dallo stesso designer, sono spesso costruite senza un seminterrato, mentre molte persone oggi sentono il bisogno di conservare le proprie “scorte” in una zona sicura e protetta da qualsivoglia fonte di calore. Si tratta della versione 2018 della vecchia
cantina, che permette a chi è, ad esempio, appassionato di agricoltura, di tenere da parte tutto ciò che il suo orto produce: verdure, tuberi, pomodori e tutti i frutti degli alberi.
È il sistema ideale per vivere in perfetta autonomia, senza dover necessariamente ricorrere all’agricoltore biologico più vicino che, a volte, forte della qualità dei suoi alimenti, non è economicamente abbordabile per buona parte dei consumatori. Trattandosi anche di una cantina, tutto naturalmente riconduce al
vino, alla produzione propria di bottiglie da lasciar riposare a
temperatura costante; senza dimenticare
formaggi e
salumi, perché la temperatura garantita da
GroundFridge consente di avere sempre un prodotto sempre fresco, privo delle muffe che generalmente si formano in ambienti molto umidi.
Come funziona GroundFridge
Secondo quanto appreso, il sistema è relativamente semplice: basta uno spazio adatto in cui poter scavare una buca e posizionare questo strumento di conservazione, collocato a circa un metro dal livello del terreno e che, tramite alcuni scalini, collega direttamente alla superficie. Un blocco unico collegato all’acqua corrente, al cui interno sono sistemati una serie di scaffali sui quali lasciar riposare ogni genere di alimento, per un peso complessivo di 500 chili.
Perché funzioni
non è necessario alcun consumo di energia elettrica, ma nel frattempo
la capsula è collegata alla rete internet, per controllare tramite l’app per smartphone la ventilazione interna, garantendo sempre una brevissima oscillazione di temperatura, al fine di evitare che dalla sfera possano fuoriuscire cattivi odori. La porta di accesso a livello del terreno è completamente isolante e impedisce alla temperatura esterna di influire negativamente sul funzionamento di
GroundFridge.
Grazie a questo nuovo frigorifero 2.0, economico ed eco-compatibile, è possibile conservare i propri prodotti per consumarli senza fretta, evitando che vadano a male e senza ulteriori dispendi di energia elettrica.
Photo credits:
Weltevree.