Siamo forse abituati alle storie di luce di Marcantonio Raimondi Malerba. Eppure, non smette di stupirci, il designer romagnolo, con una new entry nella sua copiosa e fortunata collezione della “Instinct Illumination”.
Marcantonio torna a scolpire e a sporcarsi le mani, una sua necessità che lo porta a non stare troppo tempo lontano dal laboratorio. Ed è forse da questa sua necessaria e immanente irrequietezza nasce la Peacock Lamp.
L’opera, tra Arte e Design, è stata realizzata in edizione limitata di sole 8 copie, certificate e firmate dall’Artista-Designer.
E sceglie un animale ricco di simboli e a cui sono legati significati ben precisi. Il pavone, infatti, simboleggia la longevità, l’amore, ma anche la primavera e la rinascita. Noto anche come l’uccello dai cento occhi, quelli del suo piumaggio, che rappresentano le stelle, l’universo, il sole, la luna. I Romani lo chiamavano “uccello di Giunone” perché accompagnava nell’aldilà le anime delle imperatrici e simboleggiava la regalità, la bellezza e l’immortalità.
Entrare nel mondo fantastico di Marcantonio, significa fare un viaggio nelle tantissime storie partorite da una mente fervida e instancabile, in grado di fondere universi leggendari, dando loro forme e sguardi reali, un immaginario incantato e solenne, che entra nelle case dell’uomo, arricchendo
di magia gli ambienti, creando atmosfere “su-rreali”.
Piccole sculture con una funzione più che mai pratica di illuminare, che ci ricordano che l’umanità è anche nella sua essenza più sospesa.