Si chiama
Diphy la lampada di
Mirko Crosatto per
Linea Light Group che richiama la
Diphylleia Grayi, detto anche
fiore scheletro o
fiore di cristallo, per via di quei petali che a contatto con l’acqua lasciano intravedere delle venature bianche e diventano completamente trasparenti, come piccoli cristalli.
Diphy: la tecnologia LED di Linea Light Group
Linea Light Group è l’azienda italiana pioniera nella
tecnologia LED già vincitrice del
Red Dot Award 2017 (uno dei maggiori premi del design mondiale) e che ha ricevuto la Menzione d’Onore all’ultima edizione del Compasso d’Oro a Milano.
Si tratta di una lampada leggera, elegante e funzionale. È costituita da una sottilissima barra in alluminio verniciato bianco, che ospita la sorgente LED, mentre una luce riempie il diffusore in PMMA (un materiale plastico costituito da polimeri del metacrilato di metile) per distribuirla nel piano sottostante, grazie al caratteristico pattern di micro incisioni al laser (
OptiLight Technology™ esclusiva di Linea Light Group).
L’idea di
Linea Light Group è quella di studiare soluzioni che possano garantire qualità ed efficienza in ogni situazione. Diphy risponde a un’esigenza progettuale dive l’estrema trasparenza fa da contraltare alla luminosità della lampada accesa.
Nella versione a sospensione, più foglie sospese sembrano cadere spinte da una leggera brezza. Nella versione a piantana, basta una sola foglia, grande e luminosa, per regalare un tocco di eleganza a ogni ambiente.
Diphy è un fiore acceso: quando la luce si irradia nella stanza, grazie al sostengo della piantana, i suoi petali sembrano assorbire l’energia.
Tutte le info sulla pagina dedicata a Diphy del
sito ufficiale Linea Light.