Dopo il grande successo alla Milano Design Week, la mostra Fabric-Action è approdata a Palazzo Collicola per il 60° Festival di Spoleto, con 11 progetti che sperimentano gli usi più innovativi della canapa.
Promosso dalla Regione Umbria e dalla Fondazione Politecnico e sviluppato da Polifactory con Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco, Fabric-Action è un progetto sperimentale a sostegno della Valnerina, che raccoglie i lavori di designer affermati così come di giovani progettisti emergenti.
Oltre a promuovere le qualità e la bellezza integra di una terra secolare, l’iniziativa mira a valorizzare la creatività e il saper fare artigiano tipici dell’Umbria, fra tradizione e innovazione. Al centro dei lavori l’utilizzo della canapa come materia prima, per un’economia circolare e materiale a impatto zero che dà vita a strumenti musicali, oggetti per l’infanzia, complementi d’arredo, dispositivi interattivi per la purificazione ambientale e perfino esperienze gastronomiche.
I prototipi Fabric-Action, esposti durante la Milano Design Week all’Università degli Studi di Milano nell’ambito di Interni Material Immaterial, sono stati donati dai progettisti al Museo della Canapa in occasione del 60° Festival di Spoleto. Un evento che fa parte di un’azione di branding territoriale finalizzata a promuovere creatività, artigianato e innovazione.
Gli 11 progetto di Fabric-Action
Paidìa. Culla a sospensione per l’infanzia, di Carlotta Antonietti, Laura Tardella e Marzia Tolomei
Agri-Hemp. Sistema per la coltivazione indoor, di Michele Armellini e Marco Grimandi
Soft. Sistema per la purificazione ambientale, di Enrico Azzimonti
Ssshhh. Sistema di pannelli fonoassorbenti e attrezzati, di Alberto Ghirardello
Famiglia Battenti. Strumenti da percussione, di Lorenzo Palmeri
Sohat. Cappellino, di Matteo Ragni e Fernando Contreras Wood
UpLight Bass. Strumento musicale elettrico a corde, di Stefano Ivan Scarascia
Kinesis. Altalena, di Ekaterina Schchetina e Libero Rutilo
Delta9. Skateboard, di Gabriele Basei
CanapÈ. Biscotti a base di canapa, di Francesco Bombardi
Napaca. Kit di merchandising per il Museo della Canapa, di Gabriele Lorusso, Luca Notarfrancesco e Luca Venturelli
Scopri di più sul sito ufficiale del progetto: clicca qui