Diego Locatelli per WallPepper: l’arte di emozionare attraverso le immagini
L’amore per la fotografia e il desiderio attraverso le immagini di emozionare. È questa la filosofia alla base di WallPepper® di Diego Locatelli, che si occupa della realizzazione di carte da parati per la decorazione degli interni. Applicabili a qualsiasi ambiente, è la qualità dei materiali a rendere unico questo prodotto. Numerosi i clienti che scelgono di personalizzare i propri spazi, che siano case, ristoranti o uffici. Diego Locatelli ci racconta WallPepper®.
Lei è partito dalla fotografia. Quando e come ha deciso di occuparsi della trasformazione di immagini in carta da parati?
WallPepper® nasce dal mio desiderio di produrre immagini di grandi dimensioni e come ben sottolineato nella sua domanda, l’intuizione vincente è stata quella di utilizzare la carta da parati come “strumento” per produrre immagini senza confini. Avendo una grande esperienza nel settore fotografico, il desiderio di espandere l’impatto emotivo che le grandi immagini producono mi appartiene da sempre. Fino a pochi anni fa esistevano solo materiali plastici mutuati dal mondo dell’advertising ma che non rispondevano assolutamente alla mia idea di decorazione d’interni di alto livello e volevo allontanarmi quanto più possibile dall’idea del poster: avevo bisogno del materiale giusto. Dopo molte ricerche e sperimentazioni ho trovato dei materiali con delle caratteristiche uniche e ho messo a punto una filiera produttiva che mi permette di ottenere una qualità e una precisione di allestimento assolutamente di alto livello. Così è nata WallPepper®, un prodotto completamente ecologico, senza plastica, inodore, sicuro anche in ambienti ospedalieri e per bambini, morbido al tatto come un tessuto e che, inoltre, permette di portare l’immagine ovunque sia richiesta. Nuova forma e nuova funzione.