Instagram, l’applicazione sviluppata da
Kevin Systrom e
Mike Krieger e lanciata il 6 ottobre 2010, si consolida sempre più come la piattaforma maggiormente utilizzata nel mondo dell’alta moda: marchi, aziende, influencer, fashion blogger si misurano quotidianamente attraverso le interazioni con i propri seguaci.
E così, anche durante la
Milano Fashion Week, i brand che hanno preso parte alle sfilate hanno popolato in maniera massiccia il social network.
A registrarne le performance e a stilare la classifica dei marchi più social, ci ha pensato
Blogmeter, diffondendo i dati dell’
Instagram Fashion Index, l’osservatorio di settore che ha rivelato i migliori fashion brand proprio durante la Milano Fashion Week. Il report ha tenuto conto di diversi parametri quali l’engagement, i nuovi followers, i post pubblicati e la content strategy.
L’analisi è stata effettuata sui profili instagram dei 68 brand che hanno presentato le nuove collezioni donna.
Al primo posto troviamo
Gucci, che ha totalizzato 3,8 milioni di interazioni, con 1,3 milioni di interazioni raggiunte con l’hashtag
#alessandromichele, il fashion designer dell’azienda.

A seguire troviamo
Versace e
Moschino, entrambe con circa due milioni di interazioni, mentre
Armani si classifica solo al quarto posto con circa 1 milione e 200 mila interazioni.
Per quanto riguarda la conquista di nuovi followers, subito dopo Gucci ( che ne ha totalizzati 156.000) troviamo
Prada, che ha collezionato ben 100 mila nuovi seguaci in soli sei giorni.

Nella settimana della Moda milanese i brand che su Instagram hanno pubblicati i post più efficaci con l’hashtag
#MFW sono stati
Moschino e
Fendi.
Guardando invece alle classifiche assolute, durante il primo giorno della fashion week, che si è tenuta il 22 di Febbraio, subito dopo Gucci, che ha totalizzato in una sola giornata ben 806 mila interazioni, troviamo
Alberta Ferretti, che ha raggiunto, sempre in un solo, giorno le 126 mila interazioni.
Scopri il report completo >>